Incontro di poesia “Tu es à nouveau le lien avec le monde”
Incontro di poesia Tu es à nouveau le lien avec le monde, con le poetesse Samira Negrouche e Elisa Biagini, e la partecipazione straordinaria del musicista Salim Dada 26 maggio 2018, alle ore 22 presso Les ateliers Sauvages 38 Didouche Mourad Alger Nell’ambito del programma Italia Culture Mediterraneo, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con […]
Leggi di più19° Festival Europeo in Algeria – Concerto di Prima Prattica Ensemble
Prima Prattica Ensemble L’ensemble Prima Prattica è un gruppo polifonico, ovvero un insieme di voci che eseguono brani a cappella, quindi prive di accompagnamento strumentale. L’ensemble è specializzato nel repertorio rinascimentale, ed esegue sia musica sacra che profana. Il termine Prima Prattica deriva da quella che fu una delle più famose diatribe della storia della […]
Leggi di piùConcerto di Prima Prattica Ensemble
Prima Prattica Ensemble L’ensemble Prima Prattica è un gruppo polifonico, ovvero un insieme di voci che eseguono brani a cappella, quindi prive di accompagnamento strumentale. L’ensemble è specializzato nel repertorio rinascimentale, ed esegue sia musica sacra che profana. Il termine Prima Prattica deriva da quella che fu una delle più famose diatribe della storia della […]
Leggi di piùConcerto “Flowers of Fragility”
Dopo il felice debutto di OrangeTree (2010), che ha ottenuto lusinghieri responsi (3° Premio come migliore produzione Ethno/Folk al P.I.M.P.I/MEI nel 2011), il successo di The Tarot Album (2012) (Top Album 2012 per “il Manifesto/Alias”) e l’ultimo LP Flowers Of Fragility (2015) acclamato dalla critica internazionale e che ha rappresentato per Elias Nardi un notevole […]
Leggi di piùFestival Internazionale di Danza Contemporanea – Italia Ospite d’Onore
Il Nuovo Balletto Classico di Liliana Cosi « Dialogo con l’infinito » Musica di Adrian Enescu Coreografia di Marinel Stefanescu Il balletto si snoda in un simbolico viaggio dello spirito: un dialogo interiore dell’Uomo del 2000, continuamente tentato, aggredito dalla violenza che ritrova soprattutto dentro di sé. La musica di Enescu, nove brani tra […]
Leggi di piùConcerto “DA CHE SUD È SUD” di Eugenio BENNATO
“Da che sud è sud” EUGENIO BENNATO L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il Ministero della Cultura, l’ONCI e il Teatro regionale di Orano presentano un Concerto di Eugenio Bennato “Da che Sud è Sud” è un allargamento dell’orizzonte mediterraneo a delle latitudini più lontane. Ogni tappa è una scoperta sul filo delle […]
Leggi di piùConcerto “DA CHE SUD È SUD” di Eugenio BENNATO
“Da che sud è sud” EUGENIO BENNATO L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il Ministero della Cultura e l’ONCI presentano un Concerto di Eugenio Bennato “Da che Sud è Sud” è un allargamento dell’orizzonte mediterraneo a delle latitudini più lontane. Ogni tappa è una scoperta sul filo delle emozioni di un […]
Leggi di piùGiornata Mondiale del Design italiano
In linea con il positivo riscontro registrato nel corso della prima edizione con la mostra “Il design italien incontra il design algerino” in cui sono stati valorizzati non solo lo stile e la qualita’ delle produzioni italiane, ma anche, in una dimensione piu’ ampia e condivisa, la realta’ locale in questo settore, prendendo spunto dalla […]
Leggi di piùGiornata Internazionale della Donna
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Istituto Culturale Italiano d’Algeri organizza una giornata di riflessione sul tema della violenza contro le donne nel mondo con la scrittrice Karen Venturini che presenterà il suo libro intitolato “Melanconia con stupore” nel quale ripercorre in trentaquattro storie la situazione di sconforto di donne ricoverate dei manicomi tra […]
Leggi di piùLunedì del Cinema Italiano
L’Istituto Italiano di Cultura rende omaggio al grande regista italiano Gian Maria Volonté dedicando un ciclo tutti i lunedì dal 5 al 26 marzo 2018 alle ore 18:45. Ingresso gratuito secondo disponibilità inviando una richiesta a iicalgeri.segr@esteri.it L’accesso è condizionato dalla risposta di conferma da presentare all’ingresso. Per ulteriori informazioni sul programma si prega di scrivere a: iicalgeri.segr@esteri.it
Leggi di più