Spettacolo teatrale – Arlecchino servitore di due padroni
“Arlecchino servitore di due padroni” di C. Goldoni Una produzione del Piccolo Teatro di Milano con la regia di Giorgio Strehler 25 ottobre ore 18.00 Opéra di Algeri “Boualem Bessaih” Nell’ambito dell’anno tematico “ITALIA, CULTURE, MEDITERRANEO”, su iniziativa del Piccolo Teatro di Milano, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’Ambasciata d’Italia […]
Leggi di più10° Festival Internazionale di Musica Sinfonica di Algeri
Il Festival Internazionale di Musica Sinfonica è un evento annuale istituzionale organizzato dal Ministero della cultura algerino. La sua ambizione è quella di rendere la capitale Algeri uno spazio di incontro e scambio tra musicisti nazionali e internazionali. È uno spazio di promozione per la musica sinfonica a livello nazionale ed internazionale.
Leggi di piùMostra “Mediterraneo” di Mimmo Jodice.
La storia di Mimmo Jodice è indissolubilmente legata al Mediterraneo. Il grande mare, circondato dalle terre di tre continenti, è stato da sempre fonte di ispirazione per artisti e letterati di tutte le epoche. Di questa area così ricca di storia, l’Italia è centro nevralgico, crocevia di popoli e culture, passaggio obbligato verso il resto dell’Europa. […]
Leggi di più11° Festival Internazionale del Fumetto di Algeri
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla undicesima edizione del Festival Internazionale del Fumetto di Algeri dal 2 al 6 ottobre 2018
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue
La Giornata europea delle lingue è un evento che si tiene ogni anno il 26 settembre per celebrare la diversità linguistica di un continente con: oltre 200 lingue europee24 lingue ufficiali dell’UEcirca 60 lingue regionali/minoritariee molte altre parlate da persone provenienti da altre parti del mondo. La giornata europea delle lingue è un’opportunità per sensibilizzare all’ampia […]
Leggi di piùTour Musicale di Massimiliano Sinceri, Vera Ait Tahar e Nazim Ali-Yahia
Il Trio Mavena con Massimiliano Sinceri, Vera Aït Yahia e Nazim Ali-Yahia
Leggi di piùConcerto del Trio : Nabil Hamai, Anna Barbero e Giacomo Agazzini
Nell’ambito della Festa Internazionale della Musica, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Radio Algerina ha l’onore di invitarvi al concerto di violino e pianoforte del Trio NABIL HAMAI Figlio d’arte di Mabrouk Hamai (grande suonatore algerino di “Qanun” e maestro d’orchestra di musica popolare e musicaArabo-Andalusa), Nabil inizia a suonare le percussioni […]
Leggi di piùConcerto di Radiodervish
Concerto Radiodervish 03 giugno 2018, ore 22 Riadh El Feth, Algeri Nell’ambito del programma culturale Italia Culture Mediterraneo, l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri e l’ufficio Riadh El Feth hanno l’onore di invitarvi in anteprima internazionale al concerto dei Radiodervish, domenica 03 giugno 2018 alle 22,presso Riadh El Feth, Algeri. I radiodervish sono […]
Leggi di piùIncontro con la giornalista e scrittrice Paola Caridi
Nell’ambito del programma culturale Italia Culture Mediterraneo L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura hanno l’onore di invitarvi all’incontro con la giornalista e scrittrice Paola Caridi, con la partecipazione straordinaria di Nabil Salameh (Radiodervish) Venerdí 01 giugno 2018, alle 22:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura Saggista e specializzata in storia del mondo arabo, dal […]
Leggi di piùConcerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio
La più grande orchestra multietnica d’Europa e realtà unica nel suo genere, vive e si nutre della commistione dei linguaggi testuali e musicali dei suoi musicisti, nella ferma consapevolezza che mischiare culture produca bellezza. Grazie a questa esperienza, dal 2002 musicisti da tutto il mondo si sono incontrati e hanno trovato nella musica un’opportunità di […]
Leggi di più