Estate all’Italiana Festival con Festival Internazionale di Mezza Estate – Tagliacozzo Festival
9 agosto 2021: l’Orchestra Sinfonica Abruzzese interpreta il Triplo Concerto e l’Eroica di Beethoven, in occasione dei duecento anni dalla scomparsa di Napoleone. Visione esclusiva sul canale Vimeo del portale “Italiana” https://vimeo.com/italianaesteri
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival con Teatro del Drago (ATF)
spettacolo di teatro di figura senza parole, in cui immagini, musica e animazione si fondono creando un’atmosfera giocosa e piena di colore qual è il grande circo di “Pinocchio”. La scenografia e i pupazzi sono ispirati alle immagini di Alain Letort, artista francese che ha reso omaggio al famoso burattino di legno creando 12 tavole […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival con Macerata Opera Festival
4 agosto 2021: nello scenario del magnifico colonnato dello Sferisterio, messa in scena di “D’un immortale amor“, composizione originale di Silvia Colasanti per voce recitante, controtenore, quartetto d’archi e percussioni, con testi di Mariangela Gualtieri.
Leggi di piùCARUSO, CORELLI, DI STEFANO 1921-2021
CARUSO, CORELLI, DI STEFANO 1921-2021 su italiana.esteri.it e teatroallascala.org. Da lunedì 2 agosto la mostra virtuale promossa dal Ministero degli Affari Esteri e realizzata dal Teatro e dal Museo Teatrale alla Scala dedicata ai tre grandi tenori italiani nell’anno dei centenari Sarà online lunedì 2 agosto la mostra virtuale Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021 / […]
Leggi di piùMissioni archeologiche italiane in Algeria
Il Centro Nazionale Ricerche Archeologiche, l’Ambasciata d’Italia in Algeria, l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri vi invitano ad una videoconferenza. Missioni archeologiche italiane in Algeria, prospettive di collaborazione italo-algerina nel campo dell’archeologia. Interverranno S. E. M. Giovanni Pugliese, Ambasciatore d’Italia in Algeria Dott.ssa Amel Soltani, Direttrice del Centro Nazionale di Ricerche Archeologiche Dott.ssa Antonia Grande, […]
Leggi di piùIl videogioco “Italy. Land of Wonders”
La Farnesina lancia “ITALY. Land of Wonders”, un videogioco per far conoscere l’Italia, il suo patrimonio culturale e le sue meraviglie al pubblico straniero, e in particolare ai giovani. Curato nella grafica e adatto ai grandi come ai piccoli e realizzato dall’azienda Infinity Reply, “ITALY. Land of Wonders” racconta bellezza e tradizione del nostro Paese […]
Leggi di piùConcerto del gruppo Astramusica Quartet
Concerto che celebra l’amicizia italo-algerina a conclusione del primo semestre di attività culturali con l’ensemble di Astramusica Quartet. Astramusica Quartet è un gruppo di giovani musicisti algerini creato da Hichem Chergui, studente di lingua italiana presso l’Istituto Italiano di Cultura, per condividere la loro passione per la musica. Il quartetto d’archi è composto da Reda Zenimi al primo violino, […]
Leggi di piùGiornata del Design Italiano nel mondo Italian Design Day 2021
In occasione della giornata mondiale del design italiano presso il Teatro dell’Ambasciata d’Italia in Algeri sarà organizzato un convegno in formula ibrida in presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Algeria, Giovanni Pugliese, della Direttrice dell’Istituto di Algeri, Antonia Grande, dell’architetta e designer algerina, Feriel Gasmi Issiakhem, del progettista algerino Yamo e con la partecipazione a distanza della designer […]
Leggi di piùProiezione del film ceco Všechno bude di Olmo Omerzu
L’8 luglio 2021 alle ore 18.30 nell’ambito delle Giornate del Cinema Europeo l’Ambasciata della Repubblica Ceca in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri presenta il film ceco “Všechno Bude” (Winter Flies) – sottotitolato in francese – del regista Olmo Omerzu. Un road movie sull’amicizia tra ragazzi, l’avventura e […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival 2021
Un tour mondiale di spettacoli di musica e teatro, in streaming on demand gratuito per il pubblico internazionale. Torna per il secondo anno consecutivo “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival, l’associazione multidisciplinare formata da alcuni tra i più prestigiosi festival italiani. A […]
Leggi di più