Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 01 Lug 2021Sab 31 Lug 2021
Prossimi eventi/ prochains événements/ luglio 2021/ juillet 2021

L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri presenta i prossimi eventi programmati per il mese di luglio. Clicca qui per il programma

Leggi di più
Concluso Lun 28 Giu 2021Ven 02 Lug 2021
21a edizione del Festival Culturale Europeo in Algeria – ITALIA – 28.06.2021

Nell’ambito della 21a edizione del Festival Culturale Europeo in Algeria L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea in Algeria, hanno il piacere di invitarvi al concerto Tributo al Maestro Ennio Morricone e suite originale Waslat Al-Ashwaq # 2 di Salim Dada & Cie   […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Giu 2021Ven 02 Lug 2021
21a edizione del Festival Culturale Europeo in Algeria

In occasione dell’organizzazione del 21° Festival Europeo che si terrà dal 24 giugno al 2 luglio 2021, la Delegazione dell’Unione Europea in Algeria, in collaborazione con i servizi culturali degli Stati membri, ha il piacere di invitarvi alla conferenza stampa di lunedì 21 giugno 2021 alle ore 11 presso il Teatro Nazionale Algerino Mahieddine Bachtarzi. […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Giu 2021Ven 31 Dic 2021
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO ZELDA

PRESENTAZIONE DEL ROMANZO ZELDA IN COLLABORAZIONE CON LA CASA EDITRICE CASBAH. La presentazione offrirà al nostro pubblico la possibilità di confrontare due culture, l’italiana e l’algerina, alla luce di questo romanzo la cui trama è costruita fra Algeri e Palermo e di conoscere meglio le bellezze della Sicilia. Con la partecipazione di: Giovanni Pugliese,Ambasciatore d’Italia in Algeria Antonia Grande,direttrice dell’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Lun 14 Giu 2021
Omaggio a Federico Fellini – Che strano chiamarsi Federico

L’Istituto Italiano di Cultura continua  il suo omaggio a Fellini. Prossimo film: CHE STRANO CHIAMARSI FEDERICO Un ritratto emozionante e visionario dei primi passi professionali del maestro regista Federico Fellini, sulla base dei ricordi e dei sentimenti del suo grande amico, il regista Ettore Scola, per il quale questo lungometraggio è ‘un piccolo ritratto di […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Dom 20 Giu 2021
Fare Cinema – 4a edizione

Fare Cinema, rassegna dedicata al cinema italiano all’estero promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Ministero dei beni e della Attività Culturali, ANICA (Associazione Nazionale delle Industrie Cinematografiche e Audiovisive), ICE (Istituto del Commercio Estero) e Istituto Luce – Cinecittà si terrà dal 14 al 20 giugno 2021. L’edizione […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Dom 25 Lug 2021
“Con la Macchina da Presa. Festival dei Mestieri del Cinema”

Una selezione di film on demand tra i migliori del cinema italiano degli ultimi anni, in collaborazione con True Colors. “Con la Macchina da Presa. Festival dei Mestieri del Cinema” è un evento che la Farnesina vuole dedicare a tutti gli amanti del cinema italiano nel mondo, realizzato in collaborazione con True Colours. Si tratta […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Sab 31 Lug 2021
“BooktoScreen”: dal libro al film (o alla serie tv)

Un progetto della Farnesina con il Salone Internazionale del Libro di Torino, per Fare Cinema 2021. Il progetto “Book to Screen. Dal passato al futuro. Sei libri, sei schermi” nasce in occasione di Fare Cinema 2021 dalla collaborazione tra la Farnesina e il Salone Internazionale del Libro di Torino (SalTo) e in particolare dall’esperienza industry […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Giu 2021Lun 07 Giu 2021
Omaggio a Federico Fellini – Intervista

L’Istituto Italiano di Cultura continua il suo omaggio a Fellini. Prossimo film: INTERVISTA Su invito di una troupe giapponese, Fellini si fa intervistare a Cinecittà, dove arrivò per la prima volta, giornalista ventenne, nel 1940… Lunedì 7 giugno 2021 Sala Polivalente – IIC alle 16:00 e alle 18:30 Ingresso gratuito nel limite dei posti disponibili […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Giu 2021Mar 01 Giu 2021
Lectura Dantis degli Ambasciatori Italofoni

Lectura Dantis degli Ambasciatori Italofoni martedì 1° giugno ore 18,00 presso l’Ambasciata d’Italia di Algeri diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto di Cultura di Algeri L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto di Cultura di Algeri, nell’ambito delle celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, promuovono martedì 1° giugno, presso il Teatro dell’Ambasciata d’Italia, una […]

Leggi di più