Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 13 Lug 2013Ven 19 Lug 2013
Omaggio a Verdi

Mostra di costumi, manifesti e bozzetti Bicentenario Verdiano 1813 – 2013 Nel secondo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi (1813 – 2013), si stanno sviluppando molte iniziative per ricordare il genio musicale del musicista di Busseto. Non si tratta soltanto di decine e decine di rappresentazioni operistiche, ma anche di dibattiti culturali, convegni e mostre. Questo […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Lug 2013Mer 03 Lug 2013
Concerto Quartetto di Verdi

Il Quartetto di Verdi: Gabriele Geminiani, violoncello Carlo Parazzoli, primo violino Elena La Montagna, secondo violino Simone Briatore, viola.Programma Dvorak: quartetto ad archi n. 12 op. 96 in fa maggiore “Americano” Verdi: Quartetto in mi minore L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche accademie musicali del mondo. E’ stata fondata nel 1585 […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Lug 2013Mar 02 Lug 2013
Antonio Maiello e le Amici del Mondo

Antonio Maiello presenta un concerto spettacolo per pianoforte, percussioni arabo tunisino, voce TANNOURI (dervisci egiziano) in un insieme di colori e dall’atmosfera festosa del Mediterraneo. Nello scrivere la partitura e la sua esecuzione, Maiello si fonda sulle basi tradizionali del pianoforte classico europeo, mescolando la tradizione popolare del XX secolo. Tuttavia, l’autore non pecca di […]

Leggi di più
Concluso Dom 30 Giu 2013Dom 15 Set 2013
Il Restauro del restaurato: dipinti su tela di grande formato di Caravaggio.

Conferenza di Daila Radeglia, Storico dell’Arte al ISCR Conferenza della dr. Daila RADEGLIA. Il Restauro in Italia. Arte e tecnologia per l’attività dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro.La Mostra è costituita da 25 pannelli articolati in sezioni tematiche/ La prima sezione illustra la storia dell’Istituto Centrale per il restauro e la metodologia del […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Giu 2013Gio 20 Giu 2013
l’Italiano per Stranieri

Corso di formazione I proff. Anna Comodi e Paola Bianchi de Vecchi dell’ Università per Stranieri di Perugia terranno un Corso di formazione per l’insegnamento della lingua italiana in Algeria.

Leggi di più
Concluso Lun 03 Giu 2013Gio 06 Giu 2013
Restauro tessuti: formazione

Restauratrice Marina Zingarelli Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Algeri Marina Zingarelli è esperta nel restauro delle opere in tessuto in collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di restauro a Firenze. Studi e analisi di tutti i tessuti presenti nel Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Algeri, vestiti, tappeti […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Mag 2013Mer 29 Mag 2013
Traviata – Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi

14°Festival Culturale Europeo Artemis danza di Monica Casadei  CV MONICA CASADEI e ARTEMIS DANZADi origine ferrarese e laureata in Filosofia con una tesi su Platone e la danza, Monica Casadei, dopo una carriera agonistica in ginnastica ritmica, si dedica allo studio della danza classica e moderna, prima in Italia, poi al The Place di Londra, […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Mag 2013Mer 26 Giu 2013
La Mostra FUSION di Karima Sahraoui e Amel Benghezala.

16 maggio inaugurazione ore 18.00 La Mostra FUSION, o l’incontro di due artiste diplomate alla Scuola di Belle Arti di Algeri, Karima Sahraoui e Amel Benghezala. La prima eccelle nell’arte di rappresentare e trascrivere la sofferenza del cuore e dell’anima, con alcune pennellate di nero magnificamente tracciate sul bianco. La seconda invece resta legata ad […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mag 2013Ven 30 Ago 2013
Una Mostra di Fotografie “Fotografi della Guerra”

Inaugurazione 14 maggio 2013 ore 17:00 – Vittorugo Contino “Algeria 59” Nell’ambito della celebrazione del 50° Anniversario dell’Indipendenza dell’Algeria, il Museo Pubblico Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Algeri e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri presentano : una mostra di fotografica ” I fotografi di guerra” che si inqugurq il 14 Maggio 2013 […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mag 2013Gio 09 Mag 2013
Il mondo della canzone italiana del dopoguerra

Conferenza del prof. Piero Pinna Lettore di italiano presso l’Università Algeri 2 La proiezione di alcuni estratti dal film Passione di Turturro sarà il pretesto per una escursione sul mondo della canzone italiana del dopoguerra. Dal festival di Sanremo alla canzone popolare, dalla ricerca storica alla canzone di protesta, dalle “scuole” regionali ai cantautori, una […]

Leggi di più