Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 14 Apr 2013Gio 25 Apr 2013
la seconda mostra delle maschere più belle

Presso i popoli dell’antichità, la maschera era il modo più espressivo concesso agli attori per rendere la fisionomia stessa dei loro ruoli e si armonizzava attraverso diversi modi per riprodurre le imponenti proporzioni della figura degli eroi. Si inizio’ imbrattandosi il viso, e quindi si penso’ di fare uso delle maschere, furono utilizzate prima le […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Apr 2013Sab 13 Apr 2013
Alza la testa-Ciclo di film -Nuovo cinema italiano

Dramma, Italie, 2009,V.O.S.T.F 86 mn,di Alessandro Angelini Mero, operaio specializzato in un cantiere nautico, è un padre single. Lorenzo, il figlio nato da una relazione con una ragazza albanese, è la sua unica ragione di vita e il sogno dell’uomo è che il ragazzo diventi un campione di boxe, riscattando così la sua anonima carriera […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Apr 2013Mer 10 Apr 2013
L’ultimo pulcinella-Ciclo di film -Nuovo cinema italiano

Drammatico, Italia, 2008, V.O.S.T.F 89 mn -di Maurizio Scaparro Il film ripercorre il viaggio di un attore napoletano, Michelangelo (Massimo Ranieri) che rassegnatamente recita e canta a Napoli il suo Pulcinella dove può e che, improvvisamente, è costretto a lasciare Napoli per Parigi dopo che la sua ex moglie (Valeria Cavalli) gli ha rivelato che […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Apr 2013Sab 06 Apr 2013
L’ultimo pulcinella-Ciclo di film -Nuovo cinema italiano

Drammatico, Italia, 2008, V.O.S.T.F 89 mn -di Maurizio Scaparro Il film ripercorre il viaggio di un attore napoletano, Michelangelo (Massimo Ranieri) che rassegnatamente recita e canta a Napoli il suo Pulcinella dove può e che, improvvisamente, è costretto a lasciare Napoli per Parigi dopo che la sua ex moglie (Valeria Cavalli) gli ha rivelato che […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Mar 2013Mer 27 Mar 2013
La Seconda notte di nozze-Ciclo di film -Nuovo cinema italiano

Commedia/italia/2005/103mn / VOSTF- di Pupi Avati Una vedova, Lilliana, alla fine della seconda guerra mondiale, è costretta, per motivi economici, a lasciare Bologna per trasferirsi con il figlio in Puglia, nella masseria di Giordano, fratello del defunto marito. Il loro arrivo desta antichi dissapori: le due vecchie zie del cognato, Suntina e Eugenia, provano ancora […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Mar 2013Sab 23 Mar 2013
Giornate del Cinema Italiano- Antonioni su Antonioni

Michelangelo Antonioni è un regista e sceneggiatore del cinema italiano. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui un Oscar alla carriera nel 1995 e il Leone d’oro per la carriera a Venezia nel 1997. Egli è l’unico regista Henri-Georges Clouzot e Robert Altman di aver vinto i tre premi più prestigiosi dei principali festival europei come […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Mar 2013Sab 23 Mar 2013
La Seconda notte di nozze-Ciclo di film -Nuovo cinema italiano

Commedia/italia/2005/103mn / VOSTF- di Pupi Avati Una vedova, Lilliana, alla fine della seconda guerra mondiale, è costretta, per motivi economici, a lasciare Bologna per trasferirsi con il figlio in Puglia, nella masseria di Giordano, fratello del defunto marito. Il loro arrivo desta antichi dissapori: le due vecchie zie del cognato, Suntina e Eugenia, provano ancora […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Mar 2013Sab 23 Mar 2013
Giornate del Cinema Italiano- La Passione

di Carlo Mazzacurati (2010), commedia, 106’, VOSTF Passati cinquant’anni, essere un regista emergente diventa un problema. Ne sa qualcosa Gianni Dubois (Silvio Orlando), che non fa un film da anni, e adesso che avrebbe la possibilità di dirigere una giovane stella della tv non riesce nemmeno a farsi venire in mente una storia. Come se […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Mar 2013Ven 22 Mar 2013
Giornate del Cinema Italiano-Malavoglia

di Pasquale Scimeca (2011), drammatico, 94’, VOSTF Il film inizia in un giorno di un anno qualsiasi agli albori del terzo millennio. ‘Ntoni Malavoglia assiste a uno sbarco di clandestini. Sulla nave c’è Alef, che approfittando della confusione riesce a scappare. ‘Ntoni l’aiuta; gli trova un lavoro nelle serre e una casa nel vicolo dove […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Mar 2013Ven 22 Mar 2013
Giornate del Cinema Italiano- Gianni e le donne

di Gianni Di Gregorio (2011), commedia, 90’, VOSTF Gianni, sessant’anni ben portati, è un uomo normale, diciamo così. Ha una natura mite e un’immensa capacità di sopportazione. E’ al servizio di sua moglie che lavora e ha mille impegni, della figlia che adora, del fidanzato della figlia, giovane nullafacente che si è piazzato in casa […]

Leggi di più