Corso di Formazione per docenti di italiano L2
Attività didattica e pegagogica Docenti di italiano nei Licei algerini Con il supporto pedagogico dei professori Anna Comodi e Anna Paola de’ Vecchi dell’Università per Stranieri di Perugia, si terrà il corso di formazione destinato ai professori di italiano presso i licei algerini. Tramite il Ministero dell’Educazione
Leggi di piùMostra artigianale “Casbah una pagina di storia e di amicizia”
La cerimonia di apertura della mostra avrà come tema la ceramica d’arte; l’evento culturale vedrà l’esperienza algerina anche all’estero di due esperte in cermaica al Concorso di ceramica di Firenze lo scorso luglio.
Leggi di più13a Settimana della lingua italiana nel mondo
Archeologia, Linguistica, Letteratura, Scienza Ricerca, Scoperta, Innovazione : l’Italia dei Saperi Programma della 13a Settimana della Lingua italiana nel Mondo Potete scaricare il Programma
Leggi di piùCiclo di film – Nuovo Cinema italiano-Benvenuti al Nord-di Luca Miniero
Commedia-Italia-2012-V.O.S.T.F. 110min In Benvenuti al Nord, Alberto e Mattia, sono in crisi con le rispettive mogli. Silvia detesta Milano a causa delle polveri sottili e dell’ozono troposferico e accusa Alberto di pensare solo al lavoro e poco a lei. Intanto Mattia, il solito irresponsabile, vive con la moglie Maria e il figlio Edinson a casa […]
Leggi di piùMaestro degli Errori-di Piero M.Benfatti-Ciclo di film -Nuovo Cinema Italiano
Dramma, Italie, 2005,V.O.S.T.F 105′. Incentrato sulla vita di Cecco d’Ascoli, vissuto fra la fine del ‘200 e gli inizi del secolo successivo. Uomo di scienze, professore di medicina alla Facoltà di Bologna, fu interdetto dall’insegnamento, nel 1325, dopo aver tenuto delle lezioni sul ‘commento alla Sfera del Sacrobosco’. Accusato definitivamente di eresia dalla Santa Inquisizione […]
Leggi di piùL’ultimo pulcinella-Ciclo di film -Nuovo cinema italiano
Drammatico, Italia, 2008, V.O.S.T.F 89 mn -di Maurizio Scaparro Il film ripercorre il viaggio di un attore napoletano, Michelangelo (Massimo Ranieri) che rassegnatamente recita e canta a Napoli il suo Pulcinella dove può e che, improvvisamente, è costretto a lasciare Napoli per Parigi dopo che la sua ex moglie (Valeria Cavalli) gli ha rivelato che […]
Leggi di piùCiclo di film – Nuovo Cinema italiano- Generazione 1000 Euros
(VOSTF, 101 min.) Matteo, 30 anni, brillante laureato con la passione per la matematica, lavora nel marketing di un’azienda in fase di “riorganizzazione”. Divide la vita e la casa con il suo migliore amico un genio della playstation con la passione per il cinema. L’arrivo in ufficio di un nuovo vice direttore marketing, Angelica, e […]
Leggi di piùCiclo di film – Nuovo Cinema italiano- Riprendimi
Una troupe cinematografica sta girando un documentario su una coppia giovane, composta da Giovanni e Lucia, grazie alla quale mostrare l’aspetto meno spettacolare e seducente del lavoro d’attore: insicurezza economica e precariato. In breve tempo però lo scenario cambia, e Giovanni, in preda ad una crisi esistenziale, lascia moglie e figlioletto pochi giorni dopo l’inizio […]
Leggi di più5° Festival Culturale Internazionale della Musica Sinfonica di Algeri
Concerto TRIO ITALIANO A.R.T All’occasione del V Festival Internazionale di Cultura Musica Sinfonica,dal 12 al 19 settembre 2013 presso il Palazzo della Cultura “Moufdi Zakaria” Lunedi, 16 Settembre 2013, ore 18:30 si terrà il Concerto “ART TRIO ITALIANO”Marco FORGIONE, pianoforte; Federica LOMBARDI, soprano; Alessandro Fiocchetti, tenore.
Leggi di piùCiclo di film – Nuovo Cinema italiano- La Febbre
di Alessandro d’Alatri Mario Bettini è un geometra trentenne che vive a Cremona. Un giorno si ritrova assunto dal Comune in quanto vincitore di un concorso che quasi non ricorda di aver sostenuto. Da quel momento entra nel mirino dell’assessore ai lavori pubblici che non sopporta la sua voglia di fare e di fare bene. […]
Leggi di più