Concerto di Musica Classica
Le Notti Sacre del Ramadan Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Concerto di MUSICA CLASSICA Presentato dal Maestro A. Hamoudi. — Pezzi classici famosi suonati dalle talentuose musiciste Ahlem Hamamid, Sabrina Kadri e Sara Ait Ali Braham. — Scaricate la brochure dell’evento per maggiori informazioni. Tipologia di invito (italiano)
Leggi di piùIl Sole Dentro
Sotto le Stelle del Cinema Italiano Programma Cinema Estate 2014 “Il sole dentro” di Paolo Bianchini con Gaetano Fresa, Mohamed Toumany Sylla, Mohamed Lamine Keita (avventura, Italia 2012. V.O.S.T.F. 100 min) – – E’ un lungo viaggio quello di Yaguine e Fodè, due adolescenti guineani che hanno scritto a nome di tutti i bambini e […]
Leggi di piùConcerto di musica Haouzi
Le Notti Sacre del Ramadan Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) CAMILIA NOUR e le voci femminili — Concerto di musica presentato dal Maestro A. Hamoudi — Programma: Canti sacri (Nabawi) e Canti tradizionali (Haouzi) accompagnati da sintetizzatore, luto e derbuka. Tipologia di invito (italiano)
Leggi di piùGli Equilibristi – Sotto le Stelle del Cinema Italiano
Programma Cinema Estate 2014 Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) • Gli equilibristidi Ivano de Matteo, con Valerio Mastandrea, Barbara Bobulova, Maurizio Casagarande, Rolando Ravello (dramma, Italia 2012, V.O.S.T.F. 113 min) – Giulio ha quarant’anni e una vita apparentemente tranquilla. Una casa in affitto, un posto fisso, un’auto acquistata a rate, una figlia ribelle […]
Leggi di piùConcerto di musica Chaabi
Orchestra di musica popolare “Chaabi” con Abdelkader REZKELLAH, Direttore d’orchestra, al canto e alla mandola, Abderrahmane BENZEROUAL al banjo, Brahim DJENADI al banjo tenore, Brahim GRINE al tamburello derbuka, ed infine, Amine BACHA al tar o tamburello.******************* Una piccola presentazione storica del genere “Chaabi” sarà introdotta dal musicologo Abdelkader HAMOUDI prima dell’inizio del concerto.
Leggi di piùConcerto di musica andalusa
Presentato dal Maestro Hamoudi Orchestra di musica arabo-andalusa presentata dal Maestro Hamoudi con Sofiane Bouchafa (canto e derbuka tamburello), Abdelghani Mokhtari (violino), Haddad Ryad (mandolino), Henni Nacer (pianoforte sintetizzatore), e Djamel Brichko (liuto, “Aud”).
Leggi di piùProgramma Cinema Estate 2014 – Sotto le Stelle del Cinema Italiano
“La scoperta dell’alba” un film di Susanna Nicchiarelli “La scoperta dell’alba” di Susanna Nicchiarelli, con Margherita Buy, Sergio Rubini, Lina Sastri e Susanna Nicchiarelli (Dramma fantastico, Italia 2012, V.O.S.T.F. 92 min)********** Sinossi – Roma, 1981: il Professor Mario Tessandori viene ucciso con sette colpi di rivoltella da due brigatisti, nel cortile dell’università e sotto gli […]
Leggi di piùSalon d’été degli artisti Algerini
dal 25 giugno al 28 luglio, l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarvi all’exposizione d’arte collettiva con gli artisti algerini: Ahlam Kourdourghli, Nariman Ghlammallah, Nourdinne Hamouche e Rachid Redjah.
Leggi di piùMohamed Walid GRINE Lettura (italiano-arabo) di “L’Apostolo”, un racconto di Achille Campanile
Achille Campanile (Roma, 28 settembre 1899 – Lariano, 4 gennaio 1977) è stato uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano, celebre per il suo umorismo surreale e i giochi di parole. Campanile è considerato in Italia come uno dei scrittori più importanti della letteratura italiana del 900. Mohamed Walid Grine, giovane scrittore e traduttore letterario […]
Leggi di piùMarilù Terrasi e il Viaggio tra tradizione e innovazione gastronomica
“Patron e chef” dell’albergo e ristorante Pocho, è nata a Palermo, dove si laurea in Filosofia presso l’Università della stessa città. Qui, per alcuni anni è ricercatrice all’interno dell’Istituto di Tradizioni Popolari della facoltà di Lettere e Filosofia, e si dedica allo studio della cultura popolare siciliana nei suoi vari aspetti: arte, musica, canto, usi, […]
Leggi di più