Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 25 Set 2017Lun 09 Ott 2017
Cinema all’Istituto Italiano di Cultura

“Cinema all’Istituto Italiano di Cultura Tutti i lunedì dal 25 settembre al 9 ottobre 2017 Sala polivalente – Istituto Italiano di Cultura 4 bis, rue Yahia Mazouni, El Biar Alger Ore 18:00   L’Istituto Italiano di Cultura riprende i suoi appuntamenti dedicati al cinema “I Lunedi del Cinema Italiano” nel suo spazio “Sala Polivalente” con […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Lug 2017Mer 26 Lug 2017
Concerto di Nabil Hamai “Un quadrato di Cielo” in un omaggio alla musica italiana e algerina

L’Istituto Italiano di Cultura d’Algeri presenta il concerto del violinista e compositore Nabil Hamai “Un quadrato di Cielo” in un omaggio alla musica algerina e italiana. Nabil sarà accompagnato da : Ahmed Kareb (pianista), Nardjess Reguieg (canto) e Mabrouk Hamai (qanun)   Il concerto si terrà mercoledì 26 luglio 2017 alle 20:00 presso l’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Mag 2017Gio 18 Mag 2017
L’Isola Misteriosa – Melodramma musicale di Shulùq Ensemble nell’ambito della XVIII Edizione del Festival Culturale Europeo

Shulùq Ensemble Calogero Giallanza (flauto) Salim Dada (chitarra,kwitra, voce) Simone Pulvano (percussioni) Francesco Randazzo (voce narrante) presentano: “Il Vicerè dell’Isola Ferdinandea” ( Il Sogno di Hamdìs ) di Francesco Randazzo Un progetto di Calogero Giallanza e Filippo Luna Il Vicerédell’ Isola Ferdinandea ( Il Sogno di Hamdìs ) fabula teatrale di Francesco Randazzo “Il Viceré […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Mag 2017Mar 16 Mag 2017
L’Isola Misteriosa – Melodramma musicale di Shulùq Ensemble nell’ambito della XVIII Edizione del Festival Culturale Europeo.

Shulùq Ensemble Calogero Giallanza (flauto) Salim Dada (chitarra,kwitra, voce) Simone Pulvano (percussioni) Francesco Randazzo (voce narrante) presentano: “Il Vicerè dell’Isola Ferdinandea” ( Il Sogno di Hamdìs ) di Francesco Randazzo Un progetto di Calogero Giallanza e Filippo Luna Il Vicerédell’ Isola Ferdinandea ( Il Sogno di Hamdìs ) fabula teatrale di Francesco Randazzo “Il Viceré […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Mag 2017Gio 04 Mag 2017
Conferenza in occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello

In occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita ad assistere alla conferenza con il professore Gianfranco Bogliari dell’Università per Stranieri di Perugia. La conferenza si terrà giovedì 4 Maggio a Biblioitalia presso l’Istituto Italiano di Cultura alle ore 18. Luigi Pirandello nato il 28 giugno 1867 ad […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Mag 2017Mar 02 Mag 2017
Spettacolo di danza della Compagnia Zappalà Danza in occasione del Festival Internazionale di Danza

Foulplay coreografia del 2005, è un piccolo gioiello del repertorio della compagnia, dove la chiarezza coreografica, unita alla musicalità dei corpi e alla meravigliosa partitura di Chopin, narra di un adulterio utilizzando come strumento una danza ironica, poetica e dettagliata. Cifra drammaturgica l’ironia, non tra le preferite del coreografo, che però in questo caso riesce […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Apr 2017Mer 12 Apr 2017
La zingarata della verginella di Via Ormea

Tradotto dall’italiano da Elisa Gruau, l’ultimo romanzo di Amara Lakhous, il quarto della saga italiana, uscirà in Algeria il 10 aprile prossimo per le Edizioni Barzakh.Lakhous torna con un nuovo, divertentissimo romanzo che ha per protagonista ancora una volta il giornalista di cronaca nera Enzo Laganà. Questa volta si prepara a partire per una vacanza […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Apr 2017Dom 31 Dic 2017
Vivere all’italiana

Nell’ambito della strategia di promozione integrata “Vivere all’italiana”, e’ stato realizzato dalla DGSP del MAECI, in collaborazione con la RAI questo video di promozione della ricerca e dell’innovazione “made in Italy”.Il video, della durata di 45 secondi, propone una sequenza di clip evocative della scienza e della tecnologia declinate nelle colorazioni della bandiera italiana, corredate […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Apr 2017Sab 08 Apr 2017
Emiro Abdelkader, uomo del dialogo interreligioso nel XIX secolo

L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri organizza in collaborazione con la Fondazione Emir Abdelkader un incontro sull’ »Emiro Abdelkader, uomo del dialogo interreligioso nel XIX secolo” sabato 8 aprile 2017 alle ore 16 presso la Sala Polivalente dell’Istituto. L’incontro riunisce quattro specialisti del dibattito e del confronto delle idee e del dialogo interreligioso. Per la […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Mar 2017Mer 29 Mar 2017
“MARE CALMO”

Prossimo Evento Istituto Italiano di Cultura Concerto  MARE CALMO  Sala EL MOUGGAR 19.30   Il dialogo tra i due strumenti è intessuto giocando sulle loro rispettive e molteplici possibilità espressive: il canto, la percussione, il contrappunto, la coralità, il suono puro: il Bandoneón ed il Pianoforte si fondono e si giustappongono, interagendo lungo un filo sottile, […]

Leggi di più