Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
La cucina italiana ha attraversato i confini raggiungendo tutti i continenti. Vicina alla loro cucina nazionale e anche al loro gusto mediterraneo, le algerine e gli algerini l’hanno adottata ed ormai fa parte del loro paesaggio culinario quotidiano. L’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle […]
Leggi di piùFestival Dimajazz
LUCA CIARLA violino, elettronica e strumenti giocattolo Violinista creativo e sorprendente, Luca Ciarla supera agilmente i confini tra i generi per tracciare un percorso musicale innovativo, una magica seduzione acustica in perfetto equilibrio tra scrittura e improvvisazione, tradizione e contemporaneità. Il suo stile inconfondibile lo ha portato ad esibirsi con successo in festival e rassegne […]
Leggi di piùIl design italiano. Prospettive
Giuseppe Lotti, Professore di Design Dipartimento di Architettura, Università di Firenze « Il design italiano. Prospettive/ Le design Italien. Perspectives » – Giuseppe Lotti, Professore di Design Dipartimento di Architettura, Università di Firenze / Giuseppe Lotti, Professeur de Design Département d’Architecture, Université de Florence 11h00 « La moda italiana, simbolo di stile e di eleganza nel mondo / […]
Leggi di piùLa Moda Italiana nel ‘900
XVI Settimana della Lingua italiana nel mondo L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design. 10h:30 Apertura Settimana/10 h 45 « La Moda Italiana nel ‘900/ Sofia Gnoli, giornalista, docente e storica della moda italiana /
Leggi di piùXVI Settimana della Lingua italiana nel mondo
L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design. Sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica ItalianaSous le Haut Patronage du Président de la République Italienne XVI Settimana della Lingua italiana nel mondo XVI Semaine de la Langue italienne dans le monde L’italiano e la creatività: marchi e costumi, […]
Leggi di piùConcerto « Duo Alterno»
con Tiziana Scandaletti, soprano e Riccardo Piacentini, pianiste +++
Leggi di piùLa cucina italiana in Tutti i suoi stati
L’Istituto Culturale Italiano inizierà il prossimo mese di settembre una presentazione della gastronomia italiana sotto la guida della Chef Ivana Marras nel nuovo spazio BiblioItalia. Durante questa presentazione avranno luogo attività sulla cucina tradizionale italiana. Non perdete l’occasione per assaporare le prelibatezze italiane! Ivana Marras ci darà una anticipazione della I Settimana della Cucina italiana […]
Leggi di piùL’eterno sguardo su Roma
Più di 40 fotografie artistiche raccontano la bellezza di Roma immortalata da Stefano Casadio. L’Istituto Italiano di Cultura organizza in collaborazione con il Museo delle Belle Arti di Algeri la Mostra fotografica “L’Eterno Sguardo su Roma” a cura del fotografo romano Stefano Casadio. La bellezza storico-artistica del Campidoglio è descritta da una prospettiva diversa, con […]
Leggi di piùViaggio nelle musiche popolari del Mediterraneo
17° Festival Europeo in Algeria ++
Leggi di più