Incontro a Firenze – Italianisti del mondo
L’istituto Italiano di Cultura di Algeri ha il piacere di segnalare l’incontro per docenti e insegnanti di italiano, organizzato dall’Associazione Degli Italianisti, che si svolgerà a Firenze il 3-4 luglio 2024. Per le iscrizioni verrà data precedenza docenti di italiano di paesi in cui non esiste una associazione di italianisti di riferimento, come é il […]
Leggi di piùBando di selezione per insegnanti di italiano per stranieri
L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri è alla ricerca di insegnanti altamente qualificati e appassionati per i propri corsi. Se possiedi una forte passione per l’insegnamento e la capacità di ispirare e motivare gli studenti, potrebbe essere la tua occasione. Clicca qui per il bando in italiano, arabo e francese Requisiti: – conoscenza della lingua […]
Leggi di piùDITALS digitale – Università di Siena
L’Istituto Italiano di Cultura desidera informare gli interessati che il centro DITALS di Siena ha aggiunto alle certificazioni già esistenti il nuovo esame DITALS Digitale, che valuta le competenze digitali nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera. L’esame si svolge una volta all’anno online e per accedere é necessario avere i seguenti prerequisiti: Certificazione DITALS I LIVELLO […]
Leggi di piùInizio dei corsi di lingua e cultura italiana
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di annunciare l’inizio della sessione invernale dei corsi di lingua italiana, dal 12 gennaio all’8 aprile. I corsi, strutturati su 10 livelli, sono ispirati al Quadro europeo comune di Riferimento per le lingue, e coprono tutti i livelli, da A1 a C2. I corsi offerti si svolgono durante […]
Leggi di piùBorse di studio – Università per Stranieri di Perugia
L’Istituto italiano di Cultura di Algeri ha il piacere di informare il pubblico e i suoi studenti che il Rotary club di Perugia ha emanato un bando per la selezione di 8 borse di studio per la frequenza di un corso di lingua e cultura italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia a luglio 2024. […]
Leggi di piùPremio Residenza Calvino a Dar Abdelatif con Ginevra Latini
Premio “Residenza Calvino” a Dar Abdelatif Ginevra Latini 10 gennaio – 10 febbraio 2024 Dar Abdelatif – AARC Nel corso di numerosi convegni organizzati quest’anno per celebrare il centenario della nascita di Calvino, è stato dimostrato che lo scrittore italiano è, ancora oggi, un modello mondiale di scrittura di racconti e romanzi. Ma è, […]
Leggi di più