Italian Design Day presso l’Ambasciata italiana in Algeria
Nell’ambito dell’ottava edizione della “Giornata del Design Italiano”, in cui si celebra il design come una delle eccellenze italiane a livello mondiale, l’Ambasciata d’Italia in Algeria ha organizzato il 18 marzo, in collaborazione con l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ICE e l’Istituto Italiano di Cultura, una conferenza presso il Teatro […]
Leggi di piùESAMI CILS: SESSIONE DI APRILE
L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri informa che sono aperte le iscrizioni all’esame CILS per la sessione del 18/04/2024. Si ricorda che l’esame del livello C1 è riservato solo agli aspiranti specializzandi di medicina Scadenza iscrizione: 11 marzo 2024 alle ore 23:59 italiane.
Leggi di piùBando per studenti e webinar – Università di Catania
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere comunicarvi che l’Università di Catania ha pubblicato il bando per la selezione degli studenti non Eu residenti all’estero per l’ammissione, a.a. 2024-25, ai corsi di Laurea Magistrale in lingua inglese. Si tratta di 8 corsi di Laurea Magistrale per un totale di 255 posti e 40 borse di […]
Leggi di piùGiornate informative – Università di Bologna
L’istituto Italiano di Cultura ha l’onore di segnalare a tutti gli interessati due giornate di orientamento online dell’Università di Bologna, una delle più antiche al mondo e tra le più prestigiose e riconosciute in Italia. Oltre ai corsi di studio dell’Università, gli argomenti saranno le modalità di accesso, le procedure di immatricolazione, le borse di […]
Leggi di piùBando di selezione per traduttori/traduttrici
L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri è alla ricerca di traduttori/traduttrici per la traduzione dall’italiano all’arabo e dall’italiano al francese di opere italiane di letteratura moderna e contemporanea. Se sei di madrelingua araba o francese e possiedi una buona conoscenza dell’italiano, potrebbe essere la tua occasione. I candidati selezionati saranno contattati per un colloquio. Per […]
Leggi di piùBando Premio Flaiano
Si pubblica il Bando per Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002, intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio e giunto alla sua XXIII edizione. Il Premio, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, si è affermato progressivamente quale appuntamento di ampio rilievo per la valorizzazione delle opere di […]
Leggi di piùIncontro a Firenze – Italianisti del mondo
L’istituto Italiano di Cultura di Algeri ha il piacere di segnalare l’incontro per docenti e insegnanti di italiano, organizzato dall’Associazione Degli Italianisti, che si svolgerà a Firenze il 3-4 luglio 2024. Per le iscrizioni verrà data precedenza docenti di italiano di paesi in cui non esiste una associazione di italianisti di riferimento, come é il […]
Leggi di piùBando di selezione per insegnanti di italiano per stranieri
L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri è alla ricerca di insegnanti altamente qualificati e appassionati per i propri corsi. Se possiedi una forte passione per l’insegnamento e la capacità di ispirare e motivare gli studenti, potrebbe essere la tua occasione. Clicca qui per il bando in italiano, arabo e francese Requisiti: – conoscenza della lingua […]
Leggi di piùDITALS digitale – Università di Siena
L’Istituto Italiano di Cultura desidera informare gli interessati che il centro DITALS di Siena ha aggiunto alle certificazioni già esistenti il nuovo esame DITALS Digitale, che valuta le competenze digitali nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera. L’esame si svolge una volta all’anno online e per accedere é necessario avere i seguenti prerequisiti: Certificazione DITALS I LIVELLO […]
Leggi di piùInizio dei corsi di lingua e cultura italiana
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di annunciare l’inizio della sessione invernale dei corsi di lingua italiana, dal 12 gennaio all’8 aprile. I corsi, strutturati su 10 livelli, sono ispirati al Quadro europeo comune di Riferimento per le lingue, e coprono tutti i livelli, da A1 a C2. I corsi offerti si svolgono durante […]
Leggi di più