Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Terza edizione della rassegna “FARE CINEMA” (15-21 GIUGNO 2020)

L’iniziativa, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ANICA e Luce Cinecittà è un evento speciale dedicato ai professionisti dell’industria cinematografica italiana che si svolge annualmente e che sottolinea il lavoro dei “maestri” italiani che contribuiscono all’eccellenza del nostro cinema in Italia e all’estero.

la rassegna Fare Cinema 2020 contiene:

  • 3 masterclass dedicate a: Federico Fellini, a cura di Gianfranco Angelucci; Alberto Sordi; il cinema italiano contemporaneo, entrambe a cura di Gianni Canova.
  • 14 videolezioni sui mestieri del cinema: il casting director; le maestranze; il produttore; il documentarista; lo sceneggiatore; il compositore; lo scenografo; il costumista.
  • Diversi omaggi al grande regista Federrico Fellini, di cui quest’anno celebriamo il centenario della nascita.
  •  due cortometraggi realizzati da cineasti stranieri e dedicati alla figura di Federico Fellini, prodotti in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Santiago del Cile e l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto;
  •  la visita virtuale della mostra “Il Centenario. Fellini nel mondo” promossa dalla DGSP ed allestita, al momento, a San Paolo;
  •  “La voce di Fellini”, spot istituzionale di Fare Cinema 2020 realizzato da Istituto Luce – Cinecitta’.
  • Altri contenuti saranno fruibili nella settimana dal 15 al 21 giugno in streaming attraverso la piattaforma RaiPlay (senza possibilità di download da parte degli utenti) con sottotitoli in inglese, francese e spagnolo. Si coglie l’occasione per segnalare che l’offerta di contenuti disponibili su RaiPlay sarà ulteriormente arricchita da alcuni film e documentari italiani di recente produzione (“Bar Giuseppe” di Giulio Base; “Arrivederci Saigon” di Wilma Labate; “Fellini Fine Mai” di Eugenio Cappucio; “Baikonour, Terra” di Andrea Sorini) e da alcuni cortometraggi di registi esordienti italiani (“Le Metamorfosi” di Giuseppe Carrieri; “Giù dal vivo” di Manuel Nicoletti; “Creatura dove vai” di Gaia Formenti e Marco Piccarreda).

Ulteriori informazioni saranno disponibili nei prossimi giorni sui nostri canali social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube)

farecinema 2020

 

  • Organizzato da: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
  • In collaborazione con: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ANIC, Luce Cinecittà