“Alì Piccinin, Pascià di Algeri” –spettacolo teatrale tratto dal libro di Riccardo Nicolai. E’ la storia di un bambino italiano Aldino Piccinin, nato a Massa attorno al 1570, rapito a soli dieci anni da corsari barbareschi probabilmente per essere rivenduto come schiavo. Nel tempo, il suo coraggio, lo portò a diventare un corsaro, capo della corporazione dei Raìs, grande ammiraglio della flotta navale di Algeri e infine Pascià.
Un uomo dal grande coraggio, convertitosi all’islam, che per amore fece erigere ad Algeri una moschea che ancora oggi porta il suo nome tutta rivestita di marmi delle Alpi Apuane, per conquistare il cuore della sua amatissima Lallahoum, figlia del sultano di Koukou.
La sua storia portata in scena dal regista Alberto Nicolai testimonia i legami storici e culturali che esistono tra le due rive del Mediterraneo e tra l’Algeria e l’Italia.
La riduzione teatrale di questa favola con radici italiane tenta di portare sulla scena non solo fatti e personaggi ma anche l’ambiente magico e incantato, le sensazioni e lo spirito avventuriero di un mortegiano diventato effettivamente Pascià.
Prenotazione non più disponibile