Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sant’Agostino e l’Emiro Abdelkader – dialogo interreligioso

Il tema del dibattito sarà incentrato sulla figura dell’Amiro Abdelkader, fondatore del moderno Stato algerino, il quale é stato non soltanto un capo politico e militare ma anche un dotto musulmano, nonché sufi. Il suo costante rispetto per i diritti dell’uomo, soprattutto per quanto concerne i suoi oppositori cristiani, suscita ammirazione ancora oggi: cruciale fu il suo intervento nel 1860 per salvare la comunità cristiana di Damas da un massacro.

È questa sua apertura di spirito che sarà messa in rilievo così come le similitudini e le eventuali divergenze rispetto al suo precursore del periodo antico, Sant’Agostino.