In linea con il positivo riscontro registrato nel corso della prima edizione con la mostra “Il design italien incontra il design algerino” in cui sono stati valorizzati non solo lo stile e la qualita’ delle produzioni italiane, ma anche, in una dimensione piu’ ampia e condivisa, la realta’ locale in questo settore, prendendo spunto dalla partecipazione dei designer algerini alla XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano del 2016, la seconda edizione prevede una serie di eventi in raccordo con il tema “Design e sostenibilità”. Gli eventi si articoleranno su tre assi principali: la promozione di giovani designers italiani tramite una mostra dei loro prodotti, la realizzazione di workshops per studenti di design delle scuole di design italiane e algerine finalizzati alla realizzazione con materiali sostenibili di prototipi che potrebbero essere successivamente selezionati e presentati alla XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, l’organizzazione di conferenze con la partecipazione di designers italiani esperti nei vari settori di applicazione del design sostenibile.
Il programma si aprirà il 10 marzo con l’inaugurazione della Giornata del design presso il Museo delle Arti Moderne e Contemporanee di Algeri (MAMA) con conferenze e esposizione dei prototipi selezionati e di oggetti affiancati anche dalla mostra “Il Grande Gioco dell’industria 50+! “, mostra iconografica ideata da Museimpresa sulla storia del design industriale.