In occasione del 153° anniversario della nascita di Grazia Maria Cosima Damiana Deledda, l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con la Facoltà di Lingue Straniere dell’Università degli Studi di Algeri 2, è lieto di annunciare il convegno internazionale “Grazia Deledda: Sulle orme della Sardegna”, che si terrà, in modalità ibrida, dal 3 al 4 dicembre 2024, a partire dalle ore 9:00, presso l’Auditorium Moufdi Zaaria dell’Università degli Studi di Algeri 2.
Questo evento celebra il 150° anniversario della nascita di Grazia Deledda, una delle voci più significative della letteratura italiana e premio Nobel per la letteratura nel 1926. Il convegno si propone di esplorare la sua opera, la sua visione della Sardegna e l’eredità culturale che ha lasciato nel panorama letterario internazionale.
Programma
Il convegno vedrà la partecipazione di studiosi e accademici, che approfondiranno vari aspetti dell’opera deleddiana, dalle sue radici sarde alla sua rilevanza nel contesto letterario europeo e mondiale.
Presidenza e Coordinamento
- Presidente del Convegno: Prof.ssa Amira Maguenouche
- Coordinatrici:
- Prof.ssa Annamaria Poeta
- Prof.ssa Rym Djalab
L’incontro rappresenta un’importante occasione di dialogo culturale tra Italia e Algeria, unendo studiosi, studenti e appassionati di letteratura per celebrare la figura di Grazia Deledda e il suo legame con la Sardegna.