Nell’ambito delle celebrazioni per l’Italian Design Day 2025 l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri ha avuto il piacere di ospitare la testimonial della giornata, la designer Federica Biasi presso l’Ecole Supérieure des Beaux-Arts d’Alger (ESBA) con la visione del film “Volevo essere Walt Disney. Alessandro Mendini” (2016) di Francesca Molteni – Un ritratto di Alessandro Mendini, architetto, designer, artista, direttore di Domus. Nato a Milano nel 1931 è stato uno tra i protagonisti indiscussi del design italiano.
SINOSSI del film
Voleva essere Walt Disney, ed è diventato Alessandro Mendini. Creatore di un universo parallelo, ironico e tragico, personale e capace di parlare al mondo, in tutte le lingue. L’architettura, l’arte, il design, la scrittura e la critica. Un protagonista del XX e del XXI secolo, che nel film racconta un sogno diventato realtà, come Walt Disney. “Il mio modo di agire e progettare è un bisogno autobiografico”, dice, “ho la sensazione di appartenere al passato, uso metodi antichi, lontani dalla logica di oggi, come la matita. Pur avendola sempre criticata, anche la mia ricerca del bello è antica”. Una ricerca che si accompagna ai tanti incontri, alle ossessioni e alle utopie, come progettare l’oggetto di design perfetto. A fare da contrappunto: una voce disincantata, quella di Elio. E il cortometraggio animato, scritto e diretto da Era Ora & Ivana Gloria.