Conferenza “Calvino Invisibilia”
Conferenza sulla rigenerazione urbana
06 maggio 2024, Istituto Italiano di Cultura di Algeri
L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri è lieto di annunciare che è previsto un incontro il 06 maggio 2024 alle ore 14:00 tra il rettore dell’Università per Stranieri di Siena, il professor Tomaso Montanari, e gli studenti di lingua italiana dell’Università delle Lingue Straniere “Abou el Kacem Saâdallah”. Questa iniziativa rientra nel contesto del concorso “Calvino Invisibilia”, sostenuto dal MAECI per celebrare il centenario della nascita di Italo Calvino, esplorando il tema della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2023: “L’italiano e la sostenibilità”.
Questo concorso invita gli studenti delle scuole italiane all’estero, così come le sezioni italiane delle scuole straniere e internazionali, a immaginare una città fittizia da diverse prospettive: sociale, artistica o ambientale, ispirate alle Città invisibili di Calvino. I migliori lavori saranno illustrati da disegnatori selezionati da Napoli Comicon.
Successivamente, alle ore 16:00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, sarà presentata una conferenza da Andrea Bartoli e Florinda Saieva, fondatori di Farm Cultural Park, una rinomata fondazione siciliana nel campo della rigenerazione urbana e partner di “Calvino Invisibilia”.