SILA – Conferenza con Fatima Zahra Selmane – 7 novembre
L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con l’Agenzia per il Commercio Estero e la Scuola di Roma, vi aspettano alla 27ª edizione della Fiera Internazionale del Libro di Algeri (SILA) per la conferenza di Fatima Zahra Selmane, Docente all’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in programma giovedì 7 […]
Leggi di piùSILA – Conferenza con Zoubeida Ouchtati – 7 novembre
L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con l’Agenzia per il Commercio Estero e la Scuola di Roma, vi aspettano alla 27ª edizione della Fiera Internazionale del Libro di Algeri (SILA) per la conferenza di Zoubeida Ouchtati, Docente all’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in programma giovedì 7 novembre […]
Leggi di piùPartecipazione italiana al SILA – Salone Internazionale del Libro di Algeri
L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con la Italian Trade Agency e la Scuola Roma, sono lieti di annunciare la loro partecipazione alla 27ª edizione del Salone Internazionale del Libro di Algeri (SILA), dal 6 al 16 novembre 2024 al Palais des Expositions des Pins Maritimes, ad Algeri. […]
Leggi di piùConcerto Jazz – Manuel Caliumi, Arezki “Aki” Bouzid e Abdelhakim Aït Aïssa
L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri è lieto di invitarvi a un concerto jazz che si terrà giovedì 19 ottobre 2024 alle 19.00, nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, presso la sede dell’AARC (Agence Algérienne pour le Rayonnement Culturel) à Dar Abdellatif. Il progetto nasce dall’incontro tra Manuel Caliumi, in residenza artistica ad Algeri, […]
Leggi di piùConcerto Jazz – Manuel Caliumi, Arezki “Aki” Bouzid et Abdelhakim Aït Aïssa
L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri è lieto di invitarvi a un concerto jazz che si terrà giovedì 17 ottobre 2024, nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, presso la sua sede. Il progetto nasce dall’incontro tra Manuel Caliumi, in residenza artistica ad Algeri, il sassofonista Arezki ‘Aki’ Bouzid e il percussionista Abdelhakim Aït […]
Leggi di piùSLIM – Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri è lieto di presentare il programma della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si svolgerà dal 14 al 20 ottobre 2024. Di seguito troverete i dettagli delle attività previste per questa settimana. Lunedì 14 ottobre 2024 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 presso l’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùGiornata del Contemporaneo
L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri è lieto di invitarvi a una conferenza nell’ambito della Giornata del Contemporaneo, che si terrà giovedì 10 ottobre alle 16.00 presso la sua sede. L’evento sarà un’occasione per discutere di arte, con la partecipazione di Karim Sergoua, docente dell’École des Beaux-Arts d’Alger, e di Gian Maria Tosatti, ex-direttore artistico […]
Leggi di piùFIBDA 2024
L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri sono lieti di invitarvi alla 16ª edizione del Salone Internazionale del Fumetto di Algeri, che si terrà dall’1 al 5 ottobre 2024 dalle 10 alle 19 presso l’Espace Riad El Feth, dove il pubblico potrà visitare uno stand italiano con pubblicazioni e fumetti italiani. […]
Leggi di piùCinema sotto le stelle – Cambio tutto!
Nell’ambito del programma “Cinema sotto le stelle”, l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri è lieto di invitarvi alla proiezione del film 30/09/2024, alle ore 19:30 “Cambio tutto!” di Guido Chiesa L’ingresso è gratuito. Per prenotare il vostro posto, cliccate sul seguente modulo: https://forms.gle/LCM6QrieaoVRvTpx6 Il film sarà proiettato in versione originale italiana con sottotitoli in […]
Leggi di piùGiornata europea delle lingue – Porte aperte
In occasione della Giornata europea delle lingue, l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri è lieto di invitarvi alla Giornata delle porte aperte che si terrà giovedì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 17.00. Questa giornata ricca di eventi comprenderà anche un mercatino dell’artigianato. Il programma prevede: iscrizione ai corsi di italiano con uno sconto test […]
Leggi di più