Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 20 Mag 2015Mer 20 Mag 2015
16 ° Festival Culturale Europeo di Algeri

Centomari Centomari è un progetto musicale che rivisita l’amore, la speranza, il rapporto con la terra e le ingiustizie del mondo attraverso i generi musicali, scelti dall’artista Anissa Gouizi, come il Gnawi, il Chaabi algérois, il Jazz e la tradizione italiana. Questa combinazione artistica genera un suono che tende verso il musica World, mediante una […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Mag 2015Mar 19 Mag 2015
I Martedì del Cinema Italiano

Film Manuale d’Amore di Giovanni Veronesi, Commedia, 2005 Giulia e Tommaso si incontrano per caso, lui se ne innamora all’istante, e nonostante inizialmente Giulia non ne voglia sapere del giovane spasimante, tra i due dopo una romantica “cenetta” tra sorelle, camerieri impiccioni e borsette dimenticate, nasce l’amore, fatto di baci, fino ad arrivare alla proposta […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Mag 2015Lun 18 Mag 2015
Pellegrino Artusi, il patrimonio culinario italiano e le nostre ricette il giorno al giorno.

“Casa Artusi” è il primo centro di cultura gastronomica italiana dedicata alla cucina familiare, strettamente legata alla preziosa eredità di Pellegrino Artusi, autore del celebre manuale “La scienza culinaria e l’arte di mangiare” bene. Invito strettamente personale per l’ingresso

Leggi di più
Concluso Dom 17 Mag 2015Dom 17 Mag 2015
16 ° Festival Culturale Europeo di Algeri

Le incrinature dell’anima Con Il Pianista Paolo DIRANI le incrinature dell’anima e un concerto-spettacolo composto di trenta piccoli locali musicali, di Bach a Gershwin che passa dal gruppo pop Genesis, corredato di proiezioni di videi su grande schermo. Un mosaico di video-sonoro insolito, arricchita dai racconti di una vita.

Leggi di più
Concluso Mar 12 Mag 2015Mar 12 Mag 2015
I Martedì del Cinema Italiano

film Le chiavi di casa di Gianni Amelio, Drammatico, 2004, V.O.S.T.F Gianni, un uomo giovane, un uomo come tanti, dopo anni di rifiuto, incontra per la prima volta, su un treno che va a Berlino, suo figlio Paolo, quindicenne con gravi problemi, ma generoso, allegro, esuberante. Il loro soggiorno in Germania e poi un imprevisto […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Mag 2015Gio 07 Mag 2015
Shulùq Ensemble

Sons et rythmes de la Méditerranée: Le Rêve d’Ibn Hamdis, con : Calogero GIALLANZA (flauto), Salim DADA (chitarra, voce) e Andrea PICCIONI (percussion Prossimo evento dell’Istituto: Shulùq Ensemble: Sons et rythmes de la Méditerranée: Le Rêve d’Ibn Hamdis, con : Calogero GIALLANZA (flauto), Salim DADA (chitarra, voce) e Andrea PICCIONI (percussioni). Giovedi’ 7 maggio 2015, […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Apr 2015Mar 28 Apr 2015
Conferenza sui Simboli arabo-islamici nella commedia Divina di Dante Alighieri

Con la Sig.ra Meguenauche Amira Professore di letteratura Italiana,dipartimento italiano, Università di Algeri 2 In occasione del 750° compleanno della nascita di ” Padre della lingua italiana”, Dante Alighieri, nato a Firenze in 1265,l’Istituto italiano di Cultura Algeri organizzerà un incontro scientifico e letterario, in presenza del professore Sig.ra Meguenauche Amira.

Leggi di più
Concluso Mar 28 Apr 2015Mar 28 Apr 2015
I Martedì del Cinema Italiano

film Viaggio Chiamato Amore di Michele Placido,romance, 2002, V.O.S.T.F. 96mn Siamo nel 1916. Sibilla Aleramo, pseudonimo di Rina Faccio, scrittrice, pasionaria e femminista ante litteram, si innamora di Dino Campana, giovane poeta “sopra la media”, come dicono critici dell’epoca leggendo le sue poesie. Quando i due si incontrano l’amore viene ribadito con passione e persino […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Apr 2015Mar 21 Apr 2015
I Martedì del Cinema Italiano

film Luci dei miei Occhi di Giuseppe Piccioni, romantico, 2001, V.O . 110mn Antonio (Luigi Lo Cascio) est un chauffeur, passionné de science-fiction. Il s’est inventé un compagnon imaginaire nommé Morgan. Chaque lieu où il se rend constitue une nouvelle aventure. A Rome, il fait la connaissance de Maria (Sandra Ceccarelli), une jeune femme dont […]

Leggi di più
Concluso Dom 19 Apr 2015Dom 19 Apr 2015
Amore Cotto

Amore Cotto è un’esibizione teatrale e culinaria. Ogni intervento di una durata di quindici minuti,è composto di una situazione problematica alla quale Vitti e Katia risponderanno con l’elaborazione di una ricetta. La cucina diventa allora un luogo di scambio e di apertura sul mondo. Tutti i discorsi vi si incontrano, tutti i paradossi vi si […]

Leggi di più