Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Stati generali della lingua italiana – Dichiarazione finale

L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri comunica lo svolgimento della V edizione degli Stati generali della lingua italiana nel mondo, tenutisi il 16 aprile al Museo nazionale della arti del XXI secolo (MAXXI) a Roma. Gli Stati generali, organizzati in collaborazione con la Società Dante Alighieri, sono stati il principale appuntamento nel percorso di avvicinamento alla Prima Conferenza Internazionale dell’Italofonia, in programma in autunno con la partecipazione delle varie anime italofone a livello internazionale e  in cui si istituirà la Comunità Internazionale dell’Italofonia.

Significative le parole del VPdC / Onorevole Ministro Antonio Tajani, pronunciate durate il discorso di apertura “L’italiano vuole essere un ponte, una lingua di pace e amicizia, simbolo della  vocazione di un popolo che ha navigato, che ha girato il mondo e che si è fatto conoscere. ”.

Qui il link alla Dichiarazione finale degli Stati Generali, per ulteriori informazioni.

Il tema dell’italiano come lingua di comunicazione a livello  internazionale verrà anche ripreso nel corso della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), in programma dal 13 al 19 ottobre dal titolo “Italofonia: lingua oltre i confini” – per celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano e per immaginare una nuova comunità di persone nel mondo legate dalla passione per la lingua italiana e, tramite essa, vicine all’Italia.