Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SILA – Conferenza con Evelina Santangelo e Meriem Guemache – 13 novembre

Locandina per SITO

L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con l’Agenzia per il Commercio Estero e la Scuola di Roma, vi aspettano alla 27ª edizione della Fiera Internazionale del Libro di Algeri (SILA) per la conferenza di Evelina Santangelo, scrittrice, e Meriem Guemache, scrittrice, in programma mercoledì 13 novembre alle ore 16:00 dal titolo  “Scrivere sulle sponde del Mediterraneo”, al Palais des Expositions des Pins Maritimes di Algeri.

 

Biografia – Evelina Santangelo

Originaria di Palermo, Evelina Santangelo è traduttrice e romanziera,
autrice di romanzi e raccolte di racconti. È stata responsabile del
Programma Letterario per l’edizione 2016 del Festival delle Letterature
Migranti, che si tiene a Palermo come evento promotore di pace e
dialogo culturale, e che si occupa degli effetti delle migrazioni sulle
culture, le lingue e le letterature. È anche la creatrice e responsabile
delle Palermos International Weeks e, insieme al comune di Palermo,
ha organizzato una raccolta fondi per l’ONG Mediterranea.

 

Biografia – Meriem Guemache

Meriem Guemache ha studiato Lettere Inglesi all’università di Algeri.
Nel 1989, entra a far parte della rete 3 della Radio Algerina, dove
produce e conduce programmi culturali e di intrattenimento.
Contemporaneamente, collabora come giornalista con diversi
quotidiani e numerose riviste. Nel 2017 pubblica il suo primo libro
per bambini: Lotfi alla Casbah di Algeri, seguito nel 2018 da Lotfi al
palazzo di Khdaoudj El Amia (Casbah-Editions).