Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Biblioteca

Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura “BIBLIOITALIA SPAZIO LIBERO”

biblioteca iic

Dal 19 aprile 2016 esiste un nuovo spazio destinato ad accogliere la biblioteca. La nuova struttura chiamata “BiblioItalia Spazio Lib(e)ro” è il risultato del progetto curato da questa Ambasciata e dall’ IIC per la realizzazione di uno spazio integrato, moderno, funzionale e attraente in cui arte, cultura, cibo e design coesistono in un ambiente armonioso e originale.
BiblioItalia Spazio Lib(e)ro é formato da una biblioteca, una sala lettura e di uno spazio caffetteria per permettere ai nostri iscritti di degustare un ottimo caffè all’italiana o un cappuccino.

La Biblioteca é interamente informatizzata e raccoglie circa 9000 opere di letteratura, filosofia, sociologia, linguistica, economia, politica, arte, religione, diritto, storia, scienze, geografia, archeologia, architettura, oltre a diverse enciclopedie e dizionari.

Ampia risulta essere anche la sezione di glottodidattica, dedicata agli insegnanti di lingua italiana e quella rivolta a coloro che, avendo una preparazione linguistica ancora limitata, vogliono approfondire le proprie conoscenze, perfezionarle o semplicemente desiderano leggere dei testi in “italiano facile” accompagnati da CD o cassette.

La Biblioteca comprende anche una piccola sezione per bambini e ragazzi.

La Biblioteca è aperta a tutti gli utenti, ai membri di Biblioitalia e agli studenti che frequentano i corsi di italiano dell’Istituto con il seguente orario:
Venerdì e sabato: 09.30 – 16:30

Domenica, lunedì, martedì e mercoledì 9:30-16:00

Giovedì giorno di chiusura

Il prestito delle opere è riservato agli studenti dei corsi di italiano dell’Istituto e agli aderenti della Biblioteca. La sua durata è fissata in 15 giorni per i materiali bibliografici e per CD e DVD e può, eventualmente, essere rinnovato per telefono o inviando un’mail a biblioteca.iicalgeri@esteri.it per altre due settimane.

La tessera per il prestito ha validità di un anno ad un costo di 2000 DA per gli studenti e di 4000 DA per gli altri aderenti.

La biblioteca è gratuita per la durata dei corsi per coloro che sono studenti di italiano presso l’Istituto.

I documenti da fornire per richiedere la tessera della biblioteca sono i seguenti:

 

studenti cittadini algerini cittadini stranieri
02 foto

01 copia della carta d’identità

un certificato di scolarità (sconto)

+ quota iscrizione

02 foto

01 copia della carta d’identità

un certificato di scolarità (sconto)

+ quota iscrizione

02 foto

01 copia del passaporto

un certificato di scolarità (sconto)

+ quota iscrizione

Nel rispetto della legislazione vigente, è possibile fare fotocopie. Il servizio non è gratuito.

Clicca qui per il regolamento della biblioteca