L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri è lieto di presentare il programma della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si svolgerà dal 14 al 20 ottobre 2024. Di seguito troverete i dettagli delle attività previste per questa settimana.
Lunedì 14 ottobre 2024
dalle ore 14:00 alle ore 16:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri
Incontro con gli studenti di lingua italiana e con il pubblico italofono:
“Raccontaci un romanzo italiano che ti ha emozionato”
Martedì 15 ottobre 2024
ore 18:00 presso il Théâtre Régional de Béjaïa
Partecipazione italiana al Festival del Teatro di Béjaïa con lo spettacolo “Terra Madre” della compagnia Teatro Blu
Mercoledì 16 ottobre 2024
dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri
Incontro sulla lingua italiana con S.E. Alberto Cutillo, Ambasciatore d’Italia in Algeria, e S.E. Pierre-Yves Fux, Ambasciatore di Svizzera in Algeria
Giovedì 17 ottobre 2024
ore 15:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri
Conferenza con la partecipazione di studenti italiani dell’Università di Algeri 2:
“Il mondo: questo immenso libro – la lettura come chiave di accesso”
ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri
Concerto jazz con Manuel Caliumi, Arezki Bouzid e Abdelhakim Ait Aissa nell’ambito della residenza artistica in collaborazione con l’AARC.
Prenotazione: https://forms.gle/TQRggsfrjnH6ZaNx9
Domenica 20 ottobre 2024
ore 10.00 presso l’Università di Algeri 2
e
16.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri
Conferenza con Sabrina Stroppa – Università per Stranieri di Perugia
Ore 10.00 presso l’Università di Algeri 2
Conferenza “Bibliofilia e bibliofili: la passione per i libri” – Prof.ssa Amira Maguenouche (Università Algeri 2) – Vice capo dipartimento, responsabile degli studi post-laurea e della ricerca scientifica
Conferenza – “La denuncia dei mali della società in “Questioni ospedaliere” di Dino Buzzati e “Baol” di Stefano Benni – Prof.ssa Rym Djalab (Università Algeri 2) – Responsabile del Dipartimento di italiano, e Mounira Mahachi (Università di Annaba)
Conferenza “L’importanza della lettura per l’apprendimento della lingua – alcuni esempi di studenti” – Prof.ssa Annamaria Poeta (Università di Algeri 2)
Lunedì 21 ottobre 2024
ore 19.00 presso Dar Abd el Latif
Concerto jazz con Manuel Caliumi, Arezki Bouzid e Abdelhakim Ait Aissa nell’ambito della residenza artistica in collaborazione con l’AARC
L’équipe dell’Istituto Italiano di Cultura di Algeri