Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata Europea delle Lingue

La Giornata europea delle lingue (GEL) nasce nel 2001 su un’iniziativa del Consiglio d’Europa, in particolare Il Comitato dei Ministri del COE ha deciso di celebrare la GEL il 26 settembre di ogni anno. In tale occasione, migliaia di persone in tutti gli Stati Membri del Consiglio d’Europa, ma anche in altre parti del mondo, organizzano o prendono parte ad attività volte a promuovere la diversità linguistica e la capacità di imparare altre lingue.

Lo scopo generale della Giornata è richiamare l’attenzione sulla ricca diversità linguistica e culturale dell’Europa, che deve essere mantenuta e incoraggiata, ma anche sulla necessità di accrescere la gamma di lingue apprese nel corso della vita, in modo da sviluppare una competenza plurilinguistica che arricchisce la comprensione interculturale. La Giornata europea delle lingue rappresenta altresì un’occasione per celebrare le lingue utilizzate in Europa, ivi comprese quelle meno diffuse e quelle dei migranti.

L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri organizza una giornata porte aperte il 26 settembre dalle 10:00 alle 18:00 per promuovere i suoi corsi di lingua e tutti i servizi offerti: biblioteca, borse di studio, informazioni sull’Italia, eventi culturali. Si offrirà la possibilità di effettuare test di livello gratuitamente. Inoltre, ci sarà uno sconto del 10% per l’iscrizione a qualsiasi corso di lingua italiana.