VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Algeri, 14-20 novembre 2022
L’Ambasciata d’Italia ad Algeri e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con l’agenzia ONU World Food Programme presentano la VII edizione della Settimana della Cucina Italian nel Mondo (SCIM)promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in programma dal 14 al 20 novembre 2022.
Il tema portante della manifestazione di questo anno è “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”, titolo che pone l’accento sui temi del vivere insieme, della dieta italiana sana e sostenibile per le persone e per il pianeta, dell’innovazione basata sulla centralità del territorio, dei prodotti e delle persone, sulle relazioni e sulle competenze tradizionali che fanno dell’artigianalità dell’Italia un esempio nel mondo.
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, una delle iniziative promozionali di punta del MAECI, è un appuntamento annuale, generalmente di una settimana nel mese di novembre, che trae origine dalle tematiche sviluppate con successo da EXPO Milano 2015. L’obiettivo è di valorizzare e rafforzare la connotazione della “cucina” e del settore agroalimentare italiano all'estero come uno dei segni distintivi del Marchio Italia coinvolgendo un numero sempre più ampio di interlocutori istituzionali, aziende, associazioni di categoria e operatori di settore.
La SCIM vede ogni anno coinvolte le istituzioni italiane all’estero (Ambasciate, Consolati, ICE, Camere di Commercio Italiane), associazioni di categoria (Ambasciatori del Gusto, Federazione Italiana Cuochi, Unione Italiana Vini), fondazioni ed enti privati (Slow Food, Gambero Rosso, Rossopomodoro, Origin Italia, Accademia Italiana della Cucina), Scuole e Università (Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Rete Progetto Made in Italy) chef e ristoranti italiani.